Miscelando dei punti con un po’ di fantasia, è nata questa copertina a uncinetto con quadretti e ventagli, ideale per tuttre le stagioni data la sua delicata trama con lievissimi trafori. Rifinita poi con 4 fiocchetti di raso che la rendono ancora più coccolosa. Vediiamo insieme come si fa.

Occorrente
- 400 gr di filato Baby Wool Alize (50gr. – 175mt) 40% lana baby, 40% acrilico, 20% fibra di bamboo, colore celeste
- uncinetto numero 3
- nastrini di raso alto 0,5 cm
Misure
cm 75 (lunghezza) x 62 (larghezza), escluso il bordo (3 cm)
Campione
10×10 cm= 20 maglie e 10 righe
Realizzazione
Avviare 140 catenelle.
Lavorare a punto quadretti (disegno 1 dello schema) e poi suddividere il lavoro come indicato nel disegno 2 dello schema.
Punto quadretti:
1° riga: 5 catenelle e a partire dall’ottava lavorare 13 maglie alte, *2 catenelle, saltare 2 catenelle di base, 13 maglie alte*. Ripetere da* a * per tutto il giro e per terminare lavorare 2 catenelle, saltare 2 catenelle di base, una maglia alta sull’ultima catenella di base.
2° giro: 1 maglia alta, 2 catenelle, saltare 2 catenelle di base* 4 maglie alte, 2 catenelle, saltare 2 maglie, 1 maglia alta, 2 catenelle, saltare 2 maglie, 4 maglie alte, 2 catenelle*. Ripetere da* a * per tutto il giro e per terminare lavorare 4 maglie alte, 2 catenelle, saltare 2 maglie, 1 maglia alta, 2 catenelle, saltare 2 maglie, 4 maglie alte, 2 catenelle, 1 maglia alta sull’ultima maglia.
3° riga: 1 maglia alta, 2 catenelle, saltare 2 catenelle di base, *2 maglie alte, 3 catenelle, 1 maglia bassa nel primo spazio di 2 catenelle, 3 catenelle, 1 maglia bassa nello spazio successivo, 3 catenelle, 2 maglie alte, 2 catenelle*. Ripetere da* a * per tutta la riga e terminare con 1 maglia alta sull’ultima maglia.
4° riga: 1 maglia alta, 2 catenelle, saltare 2 catenelle di base* 4 maglie alte, 2 catenelle, saltare 2 maglie, 1 maglia alta, 2 catenelle, saltare 2 maglie, 4 maglie alte, 2 catenelle*. Ripetere da* a * per tutta la riga e per terminare lavorare 4 maglie alte, 2 catenelle, saltare 2 maglie, 1 maglia alta, 2 catenelle, saltare 2 maglie, 4 maglie alte, 2 catenelle, 1 maglia alta sull’ultima maglia.
5° riga: ripetere dalla prima riga
Punto ventaglietti:
1°riga: 3 catenelle, e, a partire dalla quarta, lavorare 2 maglie alte, *saltare 2 catenelle, 5 maglie alte nella stessa maglia, saltare 2 catenelle, nelle seguenti lavorare 5 maglie alte (una sopra ogni maglia di base), saltare 2 maglie di base* e ripetere da * a *. Terminare la riga con 3 maglie alte.
2° riga: 1 catenella ed 1 maglia bassa sulla prima maglia, 1 catenella, *5 maglie alte sulle sottostanti intervallate da 1 catenella, 1 catenella, 1 maglia bassa sopra la terza mezza maglia alta delle 5 sottostanti, 1 catenella*. Ripetere da * a * e terminare con 1 catenella ed 1 maglia bassa sull’ultima maglia sottostante.
3° riga: 3 maglie alte sulla prima maglia sottostante, 1 maglia bassa sulla seconda maglia del ventaglio, 3 catenelle, 1 maglia bassa nella quarta del ventaglio, 5 maglie alte nella stessa maglia di base.
Proseguire seguendo lo schema.
Bordo
1° giro: agganciare l’uncinetto all’inizio di uno dei quattro lati della copertina e lavorare archetti di 5 catenelle ed 1 maglia bassa negli spazi che separano i gruppi di 4 maglie alte. Negli angoli lavorare 1 maglia bassa-5 catenelle-1 maglia bassa.
2° giro: nel primo arco lavorare 1 maglia bassa, 5 catenelle, 1 maglia bassa nel secondo arco, 8 maglie alte nell’arco successivo.
3° giro: 1 maglia alta ed 1 catenella sulle 8 maglie alte di ciascun arco con le maglie alte, 1 maglia bassa nell’arco d 5 catenelle.
4° giro: 1 maglia bassa, 1 pippiolino di 3 catenelle, 1 maglia bassa dentro a ciascuno spazio di 1 catenella tra le maglie alte. (7 pippiolini in ciascun ventaglio).
Schema copertina a uncinetto con quadretti e ventagli

Inserire il nastrino lungo i quadretti vuoti e applicare 4 fiocchetti agli angoli. Copertina terminata!
Unisciti al nostro gruppo FACEBOOK per appassionate di copertine ai ferri e a uncinetto, siamo in tantissimi! Ami come me tutti i lavori all’uncinetto, e non solo le copertine? Ti piacerebbe realizzare capi d’abbigliamento, articoli per la casa, sacchettini e bomboniere per le occasioni speciali? Allora visita il mio blog con tantissimi modelli, tutti con schemi e spiegazioni: Sfilo e Creo di SofyElle
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie.
Per rimanere aggiornata sui nuovi modelli di copertine ai ferri e a uncinetto seguimi qui su: SOLOCOPERTINE
Se ti piacciono i miei tutorial, continua a seguirmi qui e sulla mia pagina Facebook. Buon lavoro!
Iscriviti al mio canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornata sui miei videotutorial.